Rugosità: Indica la dimensione delle asperità prodotte dalla scintilla elettrodo sulla superfice di lavoro. Il valore indicato è espresso in VDI
Tabella comparativa dei valori di rugosità
La tabella e le indicazioni qui di seguito riportate sono da ritenersi puramente indicative: i valori, infatti, sono soggetti a variazioni, dovute alla composizione chimica dell’acciaio, nonché alla durezza del medesimo.

Ra è il valore medio aritmetico degli scostamenti del profilo dalla linea media.
Rz è la media delle distanze fra cresta e solco ricavata da cinque tratti “L”.
Tabella dei valori di rugosità
PP> | SFORMO | Ra | Rz |
K5 | 1° | 1.1 | 7.9 |
K10 | 1° | 1.1 | 10.2 |
K20 | 1.5° | 2.2 | 14.4 |
K30 | 2° | 3.8 | 24.3 |
K40 | 2.5° | 4.9 | 28.9 |
K50 | 3° | 7.5 | 40.2 |
C4/1 | 2° | 3.9 | 24 |
C4 | 2.5° | 5.8 | 33.8 |
C7/1 | 3° | 7.4 | 41.4 |
C7 | 3.5° | 10.2 | 53.2 |
C9/1 | 3° | 6.8 | 38.9 |
C9 | 3.5° | 11.2 | 57.1 |
C12/1 | 3.5° | 9 | 47.6 |
C12 | 4° | 12.4 | 69.3 |